Sbocchi professionali

Oltre che trovare impiego in settori tradizionali della intermediazione finanziaria, quali banche e assicurazioni (front e back-office, personale amministrativo, addetti alla vendita, consulenti), il laureato potrà inserirsi nell'ambito di uffici studi di organismi e di enti di ricerca, nel settore della gestione della responsabilità sociale ed ambientale d'impresa; nel settore della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione e nelle imprese private; nel campo della gestione del personale e dell'organizzazione del lavoro; nel settore della valutazione ed elaborazione di progetti.

Nello specifico il laureato potrebbe scegliere fra i seguenti sbocci professionali: mansioni di sportello e di agenzia; monitoraggio dei processi di affidamento e sottoscrizione dei rischi; servizi commerciali e produzione dei contratti; consulenza finanziaria e servizi retail; uffici studi ed enti di ricerca, pubblici e privati; gestione e controllo nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese; valutazione dei progetti ed organizzazione del lavoro.