NEWS DAL COMITATO PER LA DIDATTICA

CREDITI LIBERI a.a. 2024/2025

Con delibera n. 2 del 14 ottobre 2024, il Comitato Unico per la Didattica ha stabilito che gli/le studenti/esse possono richiedere direttamente all'Ufficio servizi agli studenti tramite mail a (didattica.sem@unisi.it) di inserire nel piano di studi come crediti liberi le attività didattiche offerte nell'a.a. 2024/2025 elencate nel file allegato.

TIROCINI/STAGE

Con delibera n.1 del 11 dicembre 2023 il Comitato Unico per la Didattica ha stabilito per gli/le studenti/esse le seguenti regole riguardo allo svolgimento dei tirocini/stage:

a)      per gli/le studenti/esse che abbiano nel piano di studio l’attività di tirocinio per 2 crediti formativi lo svolgimento di tale attività in una sola azienda/ente ospitante per un minimo di 160 ore.

b)      che gli/le studenti/esse del Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie curriculum Economics and Banking possano svolgere l’attività di stage per 3 crediti formativi per un minimo di 240 ore nella stessa azienda/ente ospitante oppure per 6 crediti formativi con un minimo di 480 ore, anche in due aziende/enti ospitanti diversi, per 240 ore per azienda.

c)      che dette regole hanno valore anche per gli/le studenti/esse che facciano richiesta dell’attività di tirocinio/stage come crediti in sovrannumero.

Il comitato ribadisce inoltre di rivolgersi al prof. Massimo D'Auria, tutor per i tirocini del Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie, prima dell'attivazione del tirocinio e per qualsiasi evenienza si presenti durante lo svolgimento dello stesso

RICONOSCIMENTO SOFT SKILLS : "ALTRE CONOSCENZE UTILI ALL'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO"

Con delibera n. 1 del 24 ottobre 2023, il Comitato Unico per la Didattica ha stabilito che gli/le studenti/esse possono inserire come crediti in taf F (altre conoscenze utili all'inserimento nel mondo del lavoro) le  soft skills offerte nell'a.a.2023/24.

 Il link di riferimento per le informazioni sulle Soft Skills è il seguente:

 https://sdskills.unisi.it/percorsi-formativi/ 

INSEGNAMENTI TRASVERSALI

Con delibera n. 1 del 27 febbriao 2023 il Comitato Unico per la Didattica ha deliberato la possibilità di inserimento degli insegnamenti trasversali come crediti liberi e come crediti in taf F (altre attività utili all'inserimento nel mondo del lavoro) su richiesta dello/a studente/essa.

Le informazioni sui corsi trasversali sono reperibili al seguente pagina web d'ateneo: INSEGNAMENTI TRASVERSALI

RICONOSCIMENTO SOFT SKILLS : "ALTRE CONOSCENZE UTILI ALL'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO"

Con delibera n. 3 del 20 gennaio 2023, il Comitato Unico per la Didattica ha stabilito che gli/le studenti/esse possono inserire come crediti in taf F (altre conoscenze utili all'inserimento nel mondo del lavoro) le  soft skills offerte nell'a.a.2022/23.

L'elenco delle attività può essere visionato al seguente link : USiena Soft&Digital Skills 

RICONOSCIMENTO : "ALTRE CONOSCENZE UTILI ALL'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO"

Con delibera n. 2 del 28 novembre 2022, il Comitato Unico per la Didattica ha stabilito che gli/le studenti/esse possono inserire come crediti in taf F (altre conoscenze utili all'inserimento nel mondo del lavoro) le idoneità linguistiche di inglese, francese, tedesco e spagnolo con livello superiore a quello previsto nel piano di studio e nel rispetto dei requisiti di accesso, dando mandato all'USD dei controlli rispetto agli/alle  studenti/esse madrelingua.

CREDITI LIBERI

Con delibera n° 1 del 28 ottobre 2022, il comitato unico per la didattica ha stabilito di non concedere l'inserimento come Crediti Liberi gli insegnamenti offerti nei Corsi di Laurea Magistrale

RICONOSCIMENTO IDONEITA' LINGUISTICHE

Con delibera n° 1 del 21 luglio 2022, il comitato unico per la didattica ha stabilito il riconoscimento delle Idoneità Linguistiche superiori al livello inserito nei piani  di studio come crediti in esubero, su richiesta dello/a studente/essa  da inviare tramite mail all'Ufficio Studenti e Didattica (didattica.sem@unisi.it).

I riconoscimenti saranno inseriti solo previa verifica da parte del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA)

NUOVA PROCEDURA PER APPROVAZIONE PREVENTIVA E FINALE DI TIROCINIO

Con delibera n. 4 del 25 marzo 2022 il Comitato Unico stabilisce la nuova procedura per l'approvazione preventiva e finale di tirocinio che si riassume nei seguenti punti:

 

1) Gli/Le studenti/esse attivano la procedura di Stage attraverso il Placement Office & Career Service.

2) Il progetto formativo caricato  e condiviso attraverso il Placement Office & Career Service verrà visionato ed approvato dal Tutor accademico, prof. Massimo D’Auria.

3) Al termine del tirocinio lo/la studente/essa presenterà al Tutor accademico ed all’Ufficio Studenti e Didattica la relazione del Tutor aziendale dalla quale si evincano il periodo nel quale è stato svolto il tirocinio, le ore complessive di lavoro, gli argomenti dell'attività lavorativa e la valutazione della stessa.

4) Il Tutor accademico validerà la relazione finale ed informerà l'Ufficio Studenti e Didattica per il riconoscimento dei relativi crediti nella carriera dello/a studente/essa.

RICONOSCIMENTO IN CARRIERA IDONEITÀ LINGUA INGLESE SUPERIORI AL B1

Con delibera n. 3 del 25 marzo 2022 il Comitato Unico ha stabilito che a valere dalla coorte 2022-2023 le idoneità di lingua inglese livello B2 e superiori saranno riconosciute come attività in sovrannumero per 3 crediti e non più in sostituzione dell'insegnamento "Inglese" (cod.106764 - 4 crediti).

DOCENTI DELEGATI

Il Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie,  riunitosi il 17 febbraio 2022, ha nominato il prof. Gabriele Cappelli e la prof.ssa Maria Cleofe Giorgino al controllo delle pratiche Erasmus e di Mobilità Internazionale.

Gli/Le  studenti/esse sono invitati/e a mettersi in contatto mail, con entrambi i docenti, per necessità relative alle procedure.

(gabriele.cappelli@unisi.it - giorgino@unisi.it)

 

RICONOSCIBILITA' IDONEITA' LINGUISTICHE IN TAF F

Con delibera n. 1 del 27 Gennaio 2022 il Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie ha stabilito che gli/le studenti/esse possano chiedere di inserire come TAF F  (Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - 2 CFU ) le idoneità linguistiche, anche attualmente presenti nel piano di studio come crediti in esubero.

Relativamente alla conoscenza della lingua inglese con livello minimo B2 e per le idoneità di altra lingua straniera con livello minimo B1.

La delibera rimarrà in vigore sino al perdurare della situazione pandemica.

Le richieste dovranno essere inviate a didattica.sem@unisi.it 

anticipo tirocinio curriculare
Con delibera n. 2 del 22 luglio 2021 il Comitato per la didattica ha stabilito che gli/le studenti/esse possono chiedere l'anticipazione dal terzo al secondo anno dell'attività di tirocinio quando abbiano verbalizzato 104 crediti.
Gli/Le studenti/esse vincitori/trici di borsa di studio Erasmus o di Mobilità internazionale possono chiedere l'anticipazione del tirocinio senza vincolo di crediti.
SOSTITUZIONE SOFT SKILLS NEL CURRICULUM "ECONOMICS AND BANKING"

Con delibera n° 2 del 17 giugno 2021 il comitato per la didattica, ha deliberato che gli/le studenti/esse del curriculum "Economics and Banking"che abbiano nel piano di studio l'attività Soft Skills

possano chiederne la sostituzione nei loro piani di studio, non essendo state erogate, dal Santa Chiara Lab, Soft Skills in lingua inglese.

Valutata l'offerta formativa a.a. 2020/21 dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale dei Dipartimenti di Studi Aziendali e Giuridici e di Economia Politica e Statistica, si individua l’insegnamento “English for Economics and Business” (cod. 107419 – 6 cfu) come possibile sostituto dell'attività Soft Skills.

Si ricorda agli/alle studenti/esse che ne facessero richiesta  (tramite mail all'indirizzo didattica.sem@unisi.it ) che non potranno chiederne il riconoscimento in eventuali Corsi di Laurea Magistrale e che i Corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese dei Dipartimenti di Studi Aziendali e Giuridici e di Economia Politica e Statistica offrono dei basket di scelta per conseguire i crediti in taf F.

INFORMATICA : RICONOSCIMENTO TRAMITE CERTIFICAZIONE MODULO "ADVANCED EXCEL"

Con delibera n° 4 del 12 Novembre 2020 il comitato per la didattica ha stabilito che relativamente l’insegnamento  di “Informatica” (cod. 102268 – 4 cfu – TAF F) date le specifiche caratteristiche dell'insegnamento, sia riconoscibile tramite invio all'Ufficio Studenti e Didattica   

  la certificazione attestante il superamento del modulo "Advenced Excel".

RICONOSCIBILITA' SOFT SKILLS IN CARRIERA

Con delibera n°11 del 18 Marzo 2020 il comitato per la didattica, valutata l’offerta formativa del Santa Chiara Lab per l’anno accademico 2019/20 e consideratala pertinente al Corso di Laurea, ha deliberato di riconoscere le Soft Skills quali Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (TAF F).

Corsi offerti per conseguimento cfu relativi alle Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

A causa delle misure restrittive adottate dal Governo per l’emergenza Covid19, molti studenti/esse stanno incontrando difficoltà nel portare a termine le attività formative (stage e tirocini) previste nei piani di studio. Con l’obiettivo di fornire alternative a dette attività, segnaliamo la possibilità di registrarsi ed iscriversi ad alcune attività di Interactive OpenOnline Courses che vengono offerte nell’ambito del progetto Erasmus Plus Virtual Mobility Exchange, cui il nostro Ateneo ha recentemente aderito.