Sbocchi professionali

Curriculum Banca e Finanza

Oltre che trovare impiego in settori tradizionali della intermediazione finanziaria, quali banche e assicurazioni (front e back-office, personale amministrativo, addetti/e alla vendita, consulenti), il/la  laureato/a potrà inserirsi nell'ambito di uffici studi di organismi e di enti di ricerca, nel settore della gestione della responsabilità sociale ed ambientale d'impresa; nel settore della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione e nelle imprese private; nel campo della gestione del personale e dell'organizzazione del lavoro; nel settore della valutazione ed elaborazione di progetti.

Nello specifico il/la laureato/a potrebbe scegliere fra i seguenti sbocci professionali: mansioni di sportello e di agenzia; monitoraggio dei processi di affidamento e sottoscrizione dei rischi; servizi commerciali e produzione dei contratti; consulenza finanziaria e servizi retail; uffici studi ed enti di ricerca, pubblici e privati; gestione e controllo nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese; valutazione dei progetti ed organizzazione del lavoro.

Curriculum Economia e Finanza

I/Le laureati/e in questo curriculum acquisiscono competenze e strumenti particolarmente apprezzati nel mercato del lavoro: una rigorosa preparazione generale in economia, flessibilità e capacità di affrontare in modo innovativo problemi di natura complessa, adeguate conoscenze per l’analisi quantitativa.

I/Le laureati/e del curriculum Economia e Finanza potranno occupare ruoli di responsabilità nelle funzioni di ricerca e analisi, nella consulenza o nella struttura manageriale di imprese e istituzioni finanziarie, enti pubblici e organismi internazionali. In particolare, potranno inserirsi: negli uffici studi di organismi e di enti di ricerca, nazionali e internazionali; in banche, intermediari finanziari, compagnie assicurative; nei servizi delle amministrazioni pubbliche; in società di consulenza aziendale.

Curriculum Statistica e Analisi dei Dati

Il curriculum Statistica e Analisi dei Dati ha lo scopo di formare una figura professionale che sia in grado di raccogliere, analizzare e interpretare dati (economici, aziendali, finanziari, sociali, medici, ambientali, demografici) per facilitare la comprensione della realtà e fornire strumenti oggettivi che aiutino il processo decisionale dell’ente in cui si trova ad operare.

Gli sbocchi occupazionali sono molteplici e vanno dall’area marketing e vendite ai sistemi informatici e al controllo di qualità. In particolare, il/la laureato/a del curriculum Statistica e Analisi dei Dati avrà le competenze per inserirsi in uffici statistici nazionali e internazionali, in imprese, banche, intermediari finanziari e assicurazioni, nei servizi delle pubbliche amministrazioni, in istituti di ricerca, negli studi di consulenza aziendale e professionale.

Curriculum Economics and Banking

Our graduates are expected to acquire both all the core economic competencies and excellent problem solving skills, that is that very set of key skills which are amongst the most sought-after in the labour market. Many graduates will secure a position in the typical sectors of financial intermediation, such as banks and insurance companies (front and back-office, administrative staff, sales staff, consultants). Many other graduates will be able to work in the research departments of public agencies and international institutions, as well as in industrial firms, management consultancies and government bodies.

Specifically, our graduates can work in the following fields: front and back-office; credit monitoring and pure-risks underwriting; commercial services and contracts promoting; financial advisory and retail services; research organizations, both public and private; management and control functions in public bodies and private enterprises; project evaluation and work organisation.