INSEGNAMENTI EROGATI A.A. 2021-2022
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Anno di corso: 1 - Immatricolati 2021/2022
Laurea triennale (DM 270) in [EE004] SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: L99990 - [L99990] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B1 - Crediti: 3
- Codice: L99990 - [L99990] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B1 - Crediti: 3
- Codice: L99990 - [L99990] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B1 - Crediti: 3
Ciclo: Primo Semestre
- Codice: 101512 - [101512] ECONOMIA AZIENDALE - Crediti: 8
- Codice: 101512 - [101512] ECONOMIA AZIENDALE - Crediti: 8
- Codice: 101512 - [101512] ECONOMIA AZIENDALE - Crediti: 8
- Codice: 102268 - [102268] INFORMATICA - Crediti: 4
- Codice: 102268 - [102268] INFORMATICA - Crediti: 4
- Codice: 102268 - [102268] INFORMATICA - Crediti: 4
- Codice: 102380 - [102380] ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - Crediti: 8
- Codice: 102380 - [102380] ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - Crediti: 8
- Codice: 102380 - [102380] ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - Crediti: 9
- Codice: 103025 - [103025] MATEMATICA GENERALE - Crediti: 8
- Codice: 103025 - [103025] MATEMATICA GENERALE - Crediti: 8
- Codice: 103025 - [103025] MATEMATICA GENERALE - Crediti: 8
-
Codice: 103438 -
[103438] PRECORSO DI MATEMATICA -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna.
- Codice: 2000753 - [2000753] MATEMATICA GENERALE (ESERCITAZIONI DI SOSTEGNO) - Crediti: 0
Ciclo: Secondo Semestre
- Codice: 101566 - [101566] ECONOMIA POLITICA - Crediti: 8
- Codice: 101566 - [101566] ECONOMIA POLITICA - Crediti: 8
- Codice: 101566 - [101566] ECONOMIA POLITICA - Crediti: 8
- Codice: 103987 - [103987] STATISTICA - Crediti: 8
- Codice: 103987 - [103987] STATISTICA - Crediti: 8
- Codice: 103987 - [103987] STATISTICA - Crediti: 8
- Codice: 104434 - [104434] STORIA ECONOMICA - Crediti: 8
- Codice: 104434 - [104434] STORIA ECONOMICA - Crediti: 8
- Codice: 104434 - [104434] STORIA ECONOMICA - Crediti: 8
- Codice: 106764 - [106764] INGLESE - Crediti: 4
- Codice: 106764 - [106764] INGLESE - Crediti: 4
- Codice: 106764 - [106764] INGLESE - Crediti: 4
Anno di corso: 2 - Immatricolati 2020/2021
Laurea triennale (DM 270) in [EE004] SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE
Ciclo: Primo Semestre
- Codice: 101268 - [101268] DIRITTO AMMINISTRATIVO - Crediti: 8
- Codice: 102375 - [102375] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - Crediti: 8
- Codice: 102375 - [102375] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - Crediti: 8
- Codice: 102375 - [102375] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - Crediti: 8
- Codice: 103024 - [103024] MATEMATICA FINANZIARIA - Crediti: 8
- Codice: 103024 - [103024] MATEMATICA FINANZIARIA - Crediti: 8
- Codice: 103024 - [103024] MATEMATICA FINANZIARIA - Crediti: 8
- Codice: 103181 - [103181] MICROECONOMIA - Crediti: 8
- Codice: 103181 - [103181] MICROECONOMIA - Crediti: 8
- Codice: 103181 - [103181] MICROECONOMIA - Crediti: 8
- Codice: 2001555 - [2001555] ACCOUNTING - Crediti: 9
- Codice: 2001556 - [2001556] FINANCIAL MATHEMATICS - Crediti: 9
-
Codice: 2001557 -
[2001557] PRIVATE LAW -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Prevista una prova intermedia facoltativa durante lo svolgimento del corso. La prova intermedia verterà sulla prima parte del programma. La prova è scritta è consisterà nella soluzione di un caso. Gli studenti potranno utilizzare il codice civile. L'obiettivo formativo potrà dirsi acquisito laddove lo studente dimostri di avere la capacità di identificare gli istituti e, sulla base di questa capacità, di spiegare i conflitti giuridicamente rilevanti nonché di argomentare soluzioni giuridicamente appropriate. Lo sviluppo argomentativo potrà dirsi soddisfacente purché non si riduca all'identificazione della norma codicistica ma sia capace di diffondersi in maniera logicamente consequenziale nella disamina del modo in cui la norma o le norme rilevanti consentano di dare una soluzione appropriata del conflitto. ll superamento della prova intermedia consentirà allo studente di ritenere acquisite le conoscenze delle nozioni tecniche presenti nella prima parte del programma. La conseguita idoneità permetterà allo studente di portare all'esame finale soltanto il programma della seconda parte del corso. La prova intermedia superata avrà un voto che farà media con il voto conseguito nella prova finale.
- Codice: 2001570 - [2001570] MICROECONOMICS (BASIC) - Crediti: 9
- Codice: 2012235 - [2012235] CONTABILITA' E BILANCIO - Crediti: 8
- Codice: 2012235 - [2012235] CONTABILITA' E BILANCIO - Crediti: 8
- Codice: 2012235 - [2012235] CONTABILITA' E BILANCIO - Crediti: 8
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 101502 -
[101502] ECONOMETRIA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Ricevimento, Lunedi' 11-13 o su appuntamento via skype
-
Codice: 101516 -
[101516] ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si articola in cinque aree tematiche:
- Il sistema finanziario, il ruolo e la classificazione degli intermediari finanziari;
- I rischi dell’attività di intermediazione finanziaria;
- Tipologie e modelli di gestione degli intermediari finanziari: le banche, le SIM, le SGR, le banche di investimento, le imprese di assicurazioni;
- Gli strumenti e i servizi assicurativi e del risparmio gestito;
- Nozione di portafoglio e la diversificazione. -
Codice: 101876 -
[101876] FINANZA AZIENDALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
-
- Codice: 102971 - [102971] MACROECONOMIA - Crediti: 8
- Codice: 102971 - [102971] MACROECONOMIA - Crediti: 8
- Codice: 102971 - [102971] MACROECONOMIA - Crediti: 8
-
Codice: 107363 -
[107363] DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Nulla
-
Codice: 2001558 -
[2001558] CORPORATE FINANCE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
-
-
Codice: 2001566 -
[2001566] MACROECONOMICS (BASIC) -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
si consiglia vivamente la lettura delle notizie economiche dal momento che il corso le commenterà per aiutare a sviluppare una comprensione della realtà economica e della sua evoluzione.
-
Codice: 2001567 -
[2001567] ENGLISH FOR BUSINESS AND FINANCE (BASIC) -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Additional reading suggestions:For business and economics news, analysis and reading practice:
The Economist
Bloomberg Businessweek
Capital Ideas - web magazine and blog of the University of Chicago’s Booth business schoolFor English grammar:
English Grammar for Economics and Business by Patricia Ellman
Downloadable book from BookBoon.com
Exhaustive and extremely detailed resource for correct use of English in writing papers and theses -
Codice: 2015351 -
[2015351] INFERENZA STATISTICA E PRINCIPI DI SIMULAZIONE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Le simulazioni di tipo Monte Carlo saranno implementate utilizzando il linguaggio di programmazione R (R Core Team, 2020).
-
Codice: 2016253 -
[2016253] TECNICHE DI ANALISI DEI DATI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna
Anno di corso: 3 - Immatricolati 2019/2020
Laurea triennale (DM 270) in [EE004] SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE
Ciclo: Non disponibile/previsto
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 3
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 3
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 3
- Codice: 109559 - [109559] THESIS - Crediti: 3
- Codice: 109560 - [109560] OTHERS AT STUDENT'S CHOICE - Crediti: 12
- Codice: 2000976 - [2000976] ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - Crediti: 2
- Codice: 2000976 - [2000976] ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - Crediti: 2
- Codice: 2000976 - [2000976] ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - Crediti: 1
- Codice: 2001104 - [2001104] INTERNSHIP - Crediti: 6
- Codice: 2012245 - [2012245] SOFT SKILLS - Crediti: 6
- Codice: 2016239 - [2016239] CREDITI LIBERI RESIDUI - Crediti: 4
- Codice: 2016239 - [2016239] CREDITI LIBERI RESIDUI - Crediti: 6
- Codice: 2016239 - [2016239] CREDITI LIBERI RESIDUI - Crediti: 6
- Codice: 2016240 - [2016240] REMAINING FREE CREDITS - Crediti: 6
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: L99967 - [L99967] IDONEITA' DI LINGUA TEDESCA B1 - Crediti: 6
- Codice: L99972 - [L99972] IDONEITA' DI LINGUA SPAGNOLA B1 - Crediti: 6
- Codice: L99987 - [L99987] IDONEITA' DI LINGUA FRANCESE B1 - Crediti: 6
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 101225 -
[101225] DEMOGRAFIA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti troveranno a loro disposizione sulla piattaforma “e-Learning USiena integra” il link dell’aula virtuale e il materiale didattico.
https://elearning.unisi.it/moodle/ -
Codice: 101282 -
[101282] DIRITTO COMMERCIALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna
-
Codice: 101556 -
[101556] ECONOMIA INTERNAZIONALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Docente: Prof. Giuliano Curatola
- Codice: 101556 - [101556] ECONOMIA INTERNAZIONALE - Crediti: 8
-
Codice: 101563 -
[101563] ECONOMIA MONETARIA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Teledidattica disponibile
- Codice: 103424 - [103424] POLITICA ECONOMICA AMBIENTALE - Crediti: 8
-
Codice: 103424 -
[103424] POLITICA ECONOMICA AMBIENTALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Materiale addizionale reso disponibilo sulla pagina del corso pubblicata sulla piattaforma moodle
- Codice: 103685 - [103685] SCIENZA DELLE FINANZE - Crediti: 8
- Codice: 103685 - [103685] SCIENZA DELLE FINANZE - Crediti: 8
-
Codice: 106076 -
[106076] ECONOMIA MONETARIA E CREDITIZIA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Teledidattica disponibile
- Codice: 106076 - [106076] ECONOMIA MONETARIA E CREDITIZIA - Crediti: 8
-
Codice: 107376 -
[107376] METODI PER LA RICERCA SOCIALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
il corso è suddiviso in due parti equamente suddivise tra i due docenti; la prima di contenuto prevalentemente teorico, la seconda volta sviluppare le capacità di saper fare degli studenti
-
Codice: 2001559 -
[2001559] INTERNATIONAL ECONOMICS -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
-
Codice: 2001560 -
[2001560] ECONOMICS OF MONEY AND BANKING -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
nerssuna
-
Codice: 2001564 -
[2001564] COMPUTER TOOLS -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
.
-
Codice: 2001568 -
[2001568] FINANCIAL MARKETS (BASIC) -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
orari di ricevimento martedì 11-12 and 17-18
-
Codice: 2001569 -
[2001569] BUSINESS LAW (BASIC) -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
-
Codice: 2012200 -
[2012200] MERCATI FINANZIARI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Specifiche indicazioni didattiche verranno fornite dal docente durante il corso.
- Codice: 2012200 - [2012200] MERCATI FINANZIARI - Crediti: 8
Ciclo: Secondo Semestre
- Codice: 101502 - [101502] ECONOMETRIA - Crediti: 8
-
Codice: 101516 -
[101516] ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Articolazione
Il corso si articola in quattro aree tematiche:
- Il sistema finanziario, il ruolo e la classificazione degli intermediari finanziari;
- Tipologie e modelli di gestione degli intermediari finanziari non bancari;
- Gli strumenti e i servizi assicurativi e del risparmio gestito, i derivati cartolarizzati;
- Nozione di portafoglio e la diversificazione. - Codice: 101555 - [101555] ECONOMIA INDUSTRIALE - Crediti: 8
-
Codice: 101555 -
[101555] ECONOMIA INDUSTRIALE -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Esercizi svolti a cura del docente sono disponibili nella pagina del corso all'interno della piattaforma Moodle dell'ateneo.
-
Codice: 103215 -
[103215] MODELLI DEI MERCATI FINANZIARI -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
.
-
Codice: 103697 -
[103697] SCIENZA POLITICA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il martedì dalle 14 alle 16.
- Codice: 104004 - [104004] STATISTICA II - Crediti: 8
- Codice: 107488 - [107488] STATISTICA MULTIVARIATA - Crediti: 8
- Codice: 2000180 - [2000180] STATISTICA PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA - Crediti: 8
-
Codice: 2001562 -
[2001562] FINANCIAL INSTITUTIONS MANAGEMENT -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
-
Codice: 2001563 -
[2001563] BANKING MANAGEMENT -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
If you join the course online, you are kindly required to have your webcam on.
-
Codice: 2012199 -
[2012199] GESTIONE DELLA BANCA -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Durante il corso verranno segnalati specifici materiali didattici integrativi